Ben ritrovate a tutte!

Come procede il vostro cesto di verdure?

Siamo arrivate al quinto schema: oramai siete esperte, per cui oggi vi consegno uno schema a uncinetto di livello un po’ più avanzato del solito.

Le spiegazioni sono sempre semplici e spero facili.

Come sempre se ti serve aiuto puoi commentare qui sotto, ti risponderò appena possibile. In alternativa puoi collegarti alla mia pagina facebook e scrivere sul diario o nel gruppo di lavoro WE LOVE AMIGURUMI.

Dopo questo chiarimento iniziamo la spiegazione di oggi.

SCHEMA PER FARE UN PORRO A UNCINETTO.Schema porri a uncinetto.

ABBREVIAZIONI

AM= anello magico

MBSS= maglia bassissima

MB= maglia bassa

I porri amigurumi.

COLORE AVORIO.

Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).

1° giro: 2 aumenti ogni MB, da 6 MB vado a 12 MB.

2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB

CAMBIO COLORE: BIANCO.

3° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (2 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 24 MB

dal 4° al 7° giro: (totale 4 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 24 MB

8° giro: 6 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte) = tot. 21 MB

dal 9° al 40° giro: (totale 32 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 21 MB

CAMBIO COLORE: VERDE MELANGE.

41° giro: 1 mb ogni punto sottostante = tot. 21 MB

42° giro: 1 diminuzione e 1 mb ogni punto sottostante = tot. 20 MB

43° – 44° giro: (totale 2 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 20 MB

CAMBIO COLORE: VERDE.

43° – 44° – 45° giro: (totale 3 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 20 MB

Imbottire l’interno del porro.

Dal 46° giro bisogna iniziare anche creare le foglie.

Dettaglio porro a uncinetto.Seguire lo schema per creare le foglie. Ogni volta arrivati alla punta, chiudere il lavoro e ripartire dalla base, con una catenella. In totale sul perimetro si creeranno 5 foglie.

Ti allego qui sotto, sia lla foto della folgia e lo schema disegnato. Anche se è molto semplice, se non sei molto pratica con gli schemi a uncinetto, lasciami un commento sotto.

Schema foglia di porro a uncinetto.Le foglie a uncinetto dei porri.

Terminato di lavorare le foglie, dobbiamo trovare un sistema per chiudere il foro centrale, altrimenti l’ovatta fuoriesce. Ecco come ho fatto io.

Per chiudere il centro creare un dischetto con una foglia come segue:

Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).

1° giro: 2 aumenti ogni MB, da 6 MB vado a 12 MB.

2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB

PIEGARE IL DISCHETTO A META’ E DAL LATO DRITTO LAVORARE 5 MB. Seguire lo schema per creare una foglia (vedi dettaglio in alto).

Con l’ago e il filo cucire il dischetto alla base centrale del porro.

Adesso terminiamo con la lavorazione dei particolari come le radici.

Radici a uncinetto.

Per completare i dettagli utilizzate un pezzo da 10 cm di filato avorio e formate le piccole radici della punta. Con ago e filo, fissate alla base color avorio un giro di fili, che andranno chiusi con un nodo. Il filo poi va sfilato per creare le radici.

Terminato il porro a uncinetto.

Vegetali amigurumi tutti gli schemi.


Libro amigurumi in vendita online.Cosa lavoreremo la prossima settimana?

La prossima settimana ci saranno: I POMODORI A UNCINETTO.

Ma non solo la varietà più conosciuta, cioè il pomodoro da insalata, ma anche un grazioso rametto di pomodori ciliegino.

pomodori-amigurumiPer realizzare i pomodori a uncinetto ti serviranno:

  • Filato rosso gr 50
  • Filato verde scuro gr 30
  • ovatta sintetica
  • ago da lana

LINK UTILI SE VUOI INIZIARE A LAVORARE A UNCINETTO.

Maglia bassa e bassissima, come si inizia.

Lavorare con l’anello Magico (spiegazioni con video).

Le diminuzioni invisibili: guarda il video.

Ci vediamo fra qualche giorno per altri amigurumi a verdura. Continuate a seguirmi.

Ciao

Cristiana | farecreare

Verdura amigurumi come farla.Hai paura di aver erso qualche schema delle verdure a uncinetto?

Ecco quelli che abbiamo lavorato fino a oggi:

SCHEMI GIA’ FATTI:

25 Giugno 2015 – Aglio amigurumi

30 Giugno 2015: Carota a uncinetto

3 Luglio 2015: la patata a uncinetto

07 Luglio 2015: la melanzana

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Cristiana Rosada