Con lo schema della cipolla amigurumi ci fermiamo qualche settimana per le vacanze.
Adesso avete a disposizione 10 schemi a uncinetto per il tempo libero, create più verdure possibili. Ci rivedremo a fine mese con gli ultimi due schemi delle verdure amigurumi e… una sorpresa per chi è stata davvero brava!
Ecco il LINK interno dove trovare raccolti tutti gli schemi.
ABBREVIAZIONI
MBSS= maglia bassissima
MB= maglia bassa
LA CIPOLLA AMIGURUMI
COLORE MARRONE
Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).
1° giro: 2 aumenti ogni MB, da 6 MB vado a 12 MB.
2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB
3° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (2 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 24 MB
4° giro: 3 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 30 MB
5° giro: 2 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (4 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 2 mb = tot. 36 MB
6° giro: 5 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 42 MB
7° giro: 3 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (6 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 3 mb = tot. 48 MB
dal 8° al14° giro: (7 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 48 MB
15° giro: 3 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (6 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 3 mb = tot. 42 MB
16° giro: 5 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 36 MB
17° giro: 2 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (4 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 2 mb = tot. 30 MB
18° giro: 1 mb ogni punto sottostante = tot. 30 MB
19° giro: 3 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 24 MB
20° giro: 1 mb ogni punto sottostante = tot. 24 MB
IMBOTTIRE CON L’OVATTA.
Lasciare un pezzo di filo lungo 20 centimetri e chiudere il lavoro.
I GERMOGLI VERDI DELLE CIPOLLE.
COLORE VERDE.
I germogli sono 3 con dimensioni diverse.
1° germoglio.
Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).
1° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 3 volte) = tot. 9 MB
dal 2° al 11° giro: (10 giri) 1 MB ogni maglia sottostante. = tot. 9 MB
2° germoglio.
Si inizia con un anello magico da 4 maglie basse (MB).
1° giro: 1 aumento ogni maglia succ. (ripetere per 4 volte) = tot. 8 MB
dal 2° al 13° giro: (14 giri) 1 MB ogni maglia sottostante. = tot. 8 MB
3° germoglio.
Si inizia con un anello magico da 4 maglie basse (MB).
1° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 3 volte) = tot. 6 MB
2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 3 volte) = tot. 9 MB
dal 3° al 10° giro: (8 giri) 1 MB ogni maglia sottostante. = tot. 9 MB
Imbottite i germogli con l’ovatta, inserite nel foro della cipolla e fissare con il filo tutto assieme.
Adesso non vi resta che fare le radici con il colore avorio chiaro.
La tecnica è la stessa utilizzata per l’aglio e il porro, ecco il link: COME FARE LE RADICI ALLE VERDURE AMIGURUMI.
Buone Vacanze
Cristiana | Farecreare
Il corso di verdure amigurumi dura tutta l’estate. Sia che tu sappia già lavorare a uncinetto o no, puoi unirti a noi.


Davvero incredibile. Che belli questi patterns. Ma si può fare di tutto basta solamente un pò di fantasia. Ma è proprio questo che manca a volte. Quindi i tuoi capolavori sono unici! Veramente complimentissimi! Io non sono brava con l’uncinetto, ho fatto alcuni cuscini finora ma la mia passione fino ad oggi è dedicata ai ferri ma veramente la scorsa estate quando ho passato alcuni giorni a silandro val venosta ho visto una signora che uncinettava e mi ha fatto venire gola di provare anch’io. Ho deciso che provo con qualcosa di piccolo come i tuoi patterns.