Cosa manca nel cesto della verdura amigurumi?

Il peperone a uncinetto ancora non c’era: rimedio subito, ecco lo schema.

Continua la scuola di amigurumi: questa settimana il peperone a uncinetto - schema.

Ciao amiche di uncinetto.

Vi ricordate le verdure amigurumi che avevamo creato insieme qualche tempo fa? Noooo, ve le ricordo subito!

Le verdure amigurumi.

schemi verdura a uncinetto - farecreare

Belle vero?

Nel blog avevo iniziato un percorso (che molte di voi hanno seguito) per lavorare a uncinetto tutte queste verdure. Gli schemi degli ortaggi di questa foto li puoi trovare qui: SCHEMI PER VERDURE AMIGURUMI.

Avevamo notato però che mancava qualche verdura come: i peperoni, le zucchine e i piselli.

Quindi oggi rimedierò, e pubblicherò lo schema per il peperone a uncinetto. Le prossime settimane seguirà lo schema per la zucchina e come ultimo un bel bacello con i piselli (sempre a uncinetto).

Iniziamo con i lavori?

SCHEMA PEPERONE A UNCINETTO.

Peperone amigurumi schema e spiegazioni facili.

ABBREVIAZIONI

MBSS= maglia bassissima

MB= maglia bassa

COLORE GIALLO.

Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).

1° giro: 2 aumenti ogni MB, da 6 MB vado a 12 MB.

2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB

3° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (2 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 24 MB

4° giro: 3 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 30 MB

5° giro: 2 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (4 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 2 mb = tot. 36 MB

6° giro: 5 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 42 MB

7° giro: 3 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (6 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 3 mb = tot. 48 MB

8° giro: 7 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 54 MB

9° giro: 4 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (8 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 4 mb = tot. 60 MB

10° giro: 9 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 66 MB

dal 11° al 34° giro: (24 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 66 MB

Adesso dobbiamo calare per chiudere il lavoro.

35° giro: 9 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 60 MB

36° giro: 4 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (8 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 4 mb = tot. 54 MB

37° giro: 7 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 48 MB

38° giro: 3 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (6 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 3 mb = tot. 42 MB

39° giro: 5 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 36 MB

40° giro: 2 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (4 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 2 mb = tot. 30 MB

41° giro: 3 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 24 MB

42° giro: 1 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (2 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 18 MB

IMBOTTIRE CON L’OVATTA.

43° giro: 1 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 12 MB

44° giro: 1 diminuzione ogni maglia (ripetere per 6 volte) = tot. 6 MB

Lasciare un pezzo di filo lungo 60 centimetri e chiudere il lavoro.

IL PICCIOLO VERDE.

Schema di uncinetto percreare un peperone amigurumi.

 

COLORE  VERDE.

Si inizia con un anello magico da 8 maglie basse (MB).

1° giro: 1 giro 8 MB posteriori (cioè prendendo solo il filo posteriore)

Continuare per altri 4 giri completi di 8 MB.

6° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 4 volte) = tot. 12 MB

7° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB

8° giro: 2 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 24 MB

9° giro: giro semplice di 24 MB

Lasciare un pezzo di filo lungo 20 centimetri e chiudere il lavoro.

COME FARE LA DECORAZIONE CON AGO E FILO.

Come creare i dettagli di un peperone a uncinetto.

Per unire i pezzi e formare il peperone a uncinetto serve l’ago da lana. Infilate il filo lungo giallo che avete lasciato a fine lavoro con un ago lungo, Suddividete in quattro parti il peperone. Dovete cucire da una sommità all’altra per quattro volte. Tirando il filo, il peperone di stringerà al centro e gonfierà a lato.

Adesso dovete attaccare il picciolo. Prima però imbottitelo leggermente e con ago e filo fissatelo su una delle due estremità.

Tutto fatto: peperone pronto per il cesto della verdura.

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Puoi commentare questo post, ti risponderò appena possibile. In alternativa puoi collegarti alla mia pagina facebook e scrivere sul diario o nel gruppo di lavoro WE LOVE AMIGURUMI.

LINK UTILI PER CHI INIZIA DALLA BASE DELL’UNCINETTO.

Maglia bassa e bassissima, come si inizia.

Lavorare con l’anello Magico (spiegazioni con video).

Le diminuzioni invisibili: guarda il video.

Vi aspetto con il prossimo post e lo schema di una ZUCCHINA.

Ciao

Cristiana | farecreare

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Cristiana Rosada