Un’altra verdura a uncinetto è arrivata per completare il nostro cesto: oggi creiamo lo schema della zucchina amigurumi.
Ben ritrovate a tutte!
Eccomi per il secondo appuntamento con le verdure amigurumi che mancavano all’appello. La scorsa settimana abbiamo visto lo schema per fare un bel peperone a ucinetto di colore giallo. Ve lo ricordate?
Oggi ci dedicheremo alla zucchina.
E’ uno schema di uncinetto tutto sommato facile, per cui lo consiglio a tutte. Vi servono tre colori, sabbia, verde brillante e verde acido. L’uncinetto è sempre il numero 3.
ABBREVIAZIONI
MBSS= maglia bassissima
MB= maglia bassa
COLORE AVORIO.
Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).
1° giro: 2 aumenti ogni MB, da 6 MB vado a 12 MB.
CAMBIO COLORE – LAVORARE IL VERDE
2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB
3° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (2 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 24 MB
4° giro: 3 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte)= tot. 30 MB
5° giro: senza aumenti = tot. 30 MB
6° giro: 2 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (4 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 2 mb = tot. 36 MB
7°-8°-9°-10° giro: senza aumenti = tot. 36 MB
11° giro: 10 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte)= tot. 33 MB
12°-13°-14° giro: giri semplici nè aumenti, nè diminuzioni = tot. 33 MB
15° giro: 9 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte)= tot. 30 MB
16°-17°-18° giro: giri semplici nè aumenti, nè diminuzioni = tot. 30 MB
19° giro: 8 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte)= tot. 27 MB
dal 20 ° al 27° giro: giri semplici nè aumenti, nè diminuzioni = tot. 27 MB
28° giro: 7 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte)= tot. 24 MB
29°-30°-31° giro: giri semplici nè aumenti, nè diminuzioni = tot. 24 MB
31° giro: 6 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte)= tot. 21 MB
32°-33°-34° giro: giri semplici nè aumenti, nè diminuzioni = tot. 21 MB
34° giro: 5 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 3 volte)= tot. 18 MB
35° giro: giri semplici nè aumenti, nè diminuzioni = tot. 18 MB
IMBOTTIRE CON L’OVATTA.
36° giro: 1 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 12 MB
27° giro: 1 diminuzione ogni maglia (ripetere per 6 volte) = tot. 6 MB
Lasciare un pezzo di filo lungo 60 centimetri e chiudere il lavoro.
IL PICCIOLO DELLA ZUCCHINA.
Per creare il picciolo utilizzate un verde più chiaro, quasi verde acido.
Lavorate 9 catenelle e ritornate indietro terminando il giro con 8 MB – 1 catenella per voltare.
Lavorate per 6 giri 8 MB solo posteriori, cioè prendendo solo il filo posteriore. Rammentatevi sempre la catenella per voltare il lavoro a fine giro.
Chiudete il lavoro e con il pezzo di filo di chiusura unite un’estremità in modo da formare la sommità della punta (vedi la foto sopra). Imbottite con un po’ di ovatta e attaccate il picciolo alla zucchina.
FINITO IL LAVORO A UNCINETTO.
Commenti, commenti, aspetto ardentemente i vostri commenti!
A presto e ricordate che ci manca ancora un’altra verdura.
Cristiana | farecreare
ALTRI SCHEMI DI VERDURE AMIGURUMI – SEGUI IL LINK SCHEMI PER VERDURE AMIGURUMI.


Bellissime le zucchine e spiegate benissimo le aggiungerò al mio cesto di verdure grazie per la tua generosità Rosa
Grazie Rosa. A presto. Cristiana
Que lindo ,,,,,
Con questo spiegazione ho fatto le zucchine e le melanzane x i miei nipotini
BRAVA.Sono contenta che ti siano serviti. Ciao
Cristiana
merci beaucoup pour ces partages