Siamo quasi agli sgoccioli!

Ultimi schemi prima delle vacanze estive: oggi è il momento del rapanello amigurumi.

Come sempre non chiedo nulla in cambio se non un commento o un saluto sotto al post. Mi fa sempre immenso piacere avere le vostre testimonianze.

Grazie.

SCHEMI LAVORATI FINO A OGGI:

  1. 25 Giugno 2015 – Aglio amigurumi
  2. 30 Giugno 2015: Carota a uncinetto
  3. 03 Luglio 2015: la patata a uncinetto
  4. 08 Luglio 2015: la melanzana
  5. 14 Luglio 2015: i porri amigurumi
  6. 21 Luglio 2015: estate creativa con i pomodori all’uncinetto.
  7. 27 Luglio 2015: i broccoli a uncinetto.

Dove acquistare un libro di amigurumi in italiano.LO SCHEMA DI OGGI: RAPANELLO AMIGURUMI.

ABBREVIAZIONI

MBSS= maglia bassissima

MB= maglia bassa

COLORE FUCSIA.

Si inizia con un anello magico da 6 maglie basse (MB).

1° giro: 2 aumenti ogni MB, da 6 MB vado a 12 MB.

2° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 18 MB

3° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (2 mb e 1 aumento) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 24 MB

dal 4° al 8° giro: (5 giri) 1 mb ogni punto sottostante = tot. 24 MB

Rapanelli a uncinetto.

CAMBIO COLORE: BIANCO

9° giro: 1 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. – (2 mb e 1 diminuzione) per 5 volte – si termina con 1 mb = tot. 18 MB

Tre rapanelli a uncinetto.

IMBOTTIRE CON L’OVATTA.

10° giro: 1 mb e 1 diminuzione nella maglia succ. (ripetere per 6 volte) = tot. 12 MB

11° giro: 1 diminuzione ogni maglia (ripetere per 6 volte) = tot. 6 MB

12° giro: 1 diminuzione ogni maglia (ripetere per 3 volte) = tot. 3 MB

Lavorare 6 catenelle e tornare indietro con 5 MBSS, lasciare un pezzo di filo di 15 cm e chiudere il lavoro.

Con l’ago da lana, fissare il filo bianco eccedente, facendolo fuoriuscire dalla punta. Tagliarlo a 4 cm e sfilacciarlo come per formare una radice.

Le radici del rapanello.

IL CIUFFO DI FOGLIE DEL RAPANELLO.

COLORE VERDE SCURO.

Si inizia con 6 CAT. e 3 giri di maglie basse (6 MB ogni giro).

Da questo punto sull’anello di 6 MB andremo a lavorare le foglie del ciuffo.

Le foglie sono in totale 5, l’ultimo punto servirà per chiudere il lavoro. Le foglie sono di due misure (2 grandi e 3 piccole).

Lavorare seguendo la sequenza:

1 foglia piccola

1 foglia grande

2 foglie piccole

1 foglia grande.

Questo è lo schema da seguire.

Schema foglia Rapanello.Se non siete esperte nella lettura degli schemi, ecco la sequenza dei punti:

12 CAT – si ritorna indietro con: 5 MBSS – lavorare 1 CAT e tornare indietro con 1 MB – 1 MZMA – 1 MA – 1 MB – 3 MB nello stesso punto – (lavorando sull’altro lato) 1 MB – 1 MZMA – 1 MA – 1 MB – 6 MBSS – finita la foglia continuo nel punto successivo.

Terminate tutte e cinque le foglie chiudete l’ultimo punto con 1 MBSS e cucite il ciuffetto di foglie al rapanello.

Rapanello uncinetto come fare.

I rapanelli sono belli a ciuffi e visto che la lavorazione è abbastanza veloce realizzatene moltissimi!

Adesso il vostro cesto di verdure amigurumi iniza a essere abbastanza pieno.

Per completare il lavoro gli schemi mancanti sono:

  • LA RAPA ROSSA
  • LA CIPOLLA
  • IL CETRIOLO
  • IL CAVOLO

La prossima settimana è il momento della Rapa Rossa a uncinetto. Preparate il filato verde e rosso scuro (30 gr per colore).

La rapa rossa a uncinetto.

Ci vediamo presto per un nuovo schema.

Cristiana | farecreare


HAI BISOGNO DI AIUTO?

Puoi commentare qui sotto, ti risponderò appena possibile. In alternativa puoi collegarti alla mia pagina facebook e scrivere sul diario o nel gruppo di lavoro WE LOVE AMIGURUMI.

LINK UTILI SE VUOI INIZIARE A LAVORARE A UNCINETTO.

Maglia bassa e bassissima, come si inizia.

Lavorare con l’anello Magico (spiegazioni con video).

Le diminuzioni invisibili: guarda il video.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... Cristiana Rosada